Il nostro corpo racconta una storia, le terapie migliori sanno ascoltarla.
Dallo sport professionistico, il know-how e l'esperienza di Human Tecar sono stati estesi anche agli ambiti dell'healthcare come grandi ospedali, cliniche e centri di fisioterapia che ne adottano le tecniche, la tecnologia e, soprattutto, i principi. In primis tra questi, la convinzione che il nostro organismo possieda la capacità intrinseca di riportarsi in una condizione di equilibrio, se opportunamente stimolato.
Synergy HCR di Human Tecar è uno stimolatore elettromagnetico della microcircolazione ESTMC®che utilizza un segnale elettromagnetico (un segnale radio a media frequenza) che, applicato per contatto (e quindi senza propagazione nello spazio) sul tessuto biologico mediante due tipologie specifi che di elettrodi conduttori – ad alta e bassa impedenza – consente un’attivazione metabolica del tessuto stesso stimolando la circolazione sanguigna/linfatica in aree del corpo più o meno estese a seconda dell’obiettivo di interessare l’intero organismo o distretti locali, regionali o segmentali.
Synergy HCR si basa sul principio fisico del condensatore e quindi sulla capacità di mobilizzare cariche elettriche presenti nel tessuto biologico sotto forma di elettroliti a loro volta in grado di infl uenzare il metabolismo cellulare con conseguente richiesta di maggior ossigeno e nutrimento inducendo così un maggior apporto di sangue dove è necessario.
Si tratta della più innovativa tecnologia frutto di oltre 25 anni di esperienza pratica e di quattro anni di studio e di ricerca sui nuovi materiali adottati nella tecnologia biomedica. Questa nuova categoria di strumenti ESTMC® è dotata di generatore ad alta efficienza in grado di garantire maggior potenza disponibile a vantaggio di una drastica riduzione dei tempi terapeutici. Inoltre il sistema Advanced Emission System (brevetto pendente), la cui produzione e capacità di controllo del segnale consente il raggiungimento di una precisione terapeutica non possibile con strumenti diversi, ha permesso di adottare componenti di nuovissima generazione che ha reso lo strumento molto più performante in termini di consumi energetici e con dispersione di potenza fra entrata e uscita quasi nulla e un apparecchio il cui peso intorno ai 7 kg ne consente la facile trasportabilità. Stimolare energia dall’interno dei tessuti biologici per attivare i processi riparativi antinfi ammatori.
La tecnologia viene in soccorso al medico per la soluzione del dolore e delle sue cause. all’operatore la possibilità di effettuare ancheminime variazioni di temperatura i cui benefi ci si riscontrano nel trattamento di patologie infi ammato rie acute e nella terapia del dolore. Lo strumento è dotato di un ampio display che permette di visualizzare oltre ai valori energetici applicati anche la risposta in termini di impedenza, intensità di corrente e di potenza sviluppata all’interno dei tessuti. I livelli di stimolazione I livelli di stimolazione possono variare e sono gestiti dall’operatore in base al programma riabilitativo e/o alle fi nalità terapeutiche che il medico intende perseguire agendo sull’equilibrio metabolico del tessuto biologico stesso e a seconda della patologia in trattamento.
Flessibilità della tecnologia È uno strumento che può essere utilizzato con grande fl essibilità dall’operatore sfruttando la “localizzazione” di azione e la possibilità di indurre variazioni della temperatura in uno specifi co distretto e, quindi, provocare una diff erenza di temperatura tra quel distretto e un altro molto vicino o più o meno contiguo. L’operatore della SHM, la cui manualità è fondamentale nell’applicazione della tecnica, può contare su strumenti sicuri, duttili ed effi caci che possono, in qualche modo, trasformarsi in un’estensione delle sue abilità.